29 gennaio - 29 marzo 2024 | Il filo spinato del lager. Frammenti di memoria nelle lettere degli Internati Militari Italiani
Nuovo percorso espositivo a cura di Debora Piroli e Liliana Ferrero. In collaborazione con il Liceo Arnaldo di Brescia
Cambio di Scrittura | Corso di formazione-aggiornamento per docenti e operatori culturali sull'impiego di documenti e archivi storici in esperienze didattiche
Svolgimento 31 gennaio - 27 marzo 2024, ore 15, sala conferenze dell'Archivio di Stato di Brescia e in altri archivi partecipanti al progetto (massimo…
Mercoledì 28 novembre 2023, ore 9.30 | Buone pratiche per la gestione degli archivi cartacei e digitali, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, Aula Magna della sede di via Trieste, n.17
Visualizza qui il programma del seminario.
Incontro seminariale con finalità informative e d’aggiornamento a cura della Soprintendenza archivistica e…
Ciclo di incontri "I venerdì della cura": prossimo appuntamento venerdì 1 dicembre, alle ore 17, dal titolo "La pergamena di fondazione dell'Ospedale Magno. Datazione, funzione e contestualizzazione"
Relatore sarà Luca Fois, storico. E' consigliata la prenotazione.
Sabato 2 dicembre, ore 10 | Visita guidata all'Archivio di Stato di Brescia in collaborazione con la Delegazione FAI di Brescia
Prenotazione obbligatoria a questo link.
Nell’era digitale, la visita all’Archivio consentirà un’immersione nella storia di Brescia: oltre 30 km di…
24 novembre 2023, ore 10 - I conti Caprioli in 700 anni di storia bresciana. Giornata di studi
Presentazione del progetto di riordino e inventariazione dell'Archivio privato della famiglia Caprioli. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti…
La rivista AB - Atlante Bresciano dedica al progetto Cambio di Scrittura un ampio dossier intitolato "Custodi del Passato"
L'articolo, a cura di Elisabetta Bramini e con un ricco corredo fotografico, dà conto degli obiettivi del progetto e delle azioni messe in campo per…
8 ottobre 2023, ore 11 Domenica di Carta - Presentazione del volume "La Corte d'Assise Straordinaria di Brescia 1945 - 1948. I processi ai collaborazionisti della Repubblica Sociale Italiana"
Apertura straordinaria del percorso espositivo multimediale "Tra paura, devozione e scienza", con orario 10 - 17. E' gradita la prenotazione
29 settembre 2023 - L'Archivio di Stato di Brescia partecipa a LuBeC 2023 con il progetto espositivo multimediale "Tra paura, devozione e scienza. I luoghi della cura e i rimedi dal Quattrocento all'Ottocento a Brescia"
L'appuntamento è previsto per venerdì 29 settembre, ore 11.45 al Real Collegio di Lucca.
Pubblicati gli esiti della procedura di valutazione per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio finalizzata al riordino e all'inventariazione dell'archivio antico dell'Ospedale Civile di Brescia
In data odierna si pubblica l'esito della procedura, la cui graduatoria è consultabile nella pagina Bandi e concorsi


